Numerose imprese italiane fanno uso dell’Olanda come paese d’importazione di merci provenienti da fuori dell’Unione europea. Non c’è da stupirsi: da decenni ormai l’Olanda funge da paese di distribuzione per l’Europa. Con uno dei maggiori aeroporti europei (Schiphol Amsterdam) e quello che è di gran lunga il maggior porto marittimo europeo (Rotterdam), per numerose imprese estere l’Olanda rappresenta il fulcro d’importazione per eccellenza, da cui le merci possono essere distribuite in Europa o trasportate nel proprio paese di residenza.

Anche in ambito fiscale l’Olanda ha molto da offrire agli imprenditori attivi nel settore dell’importazione di merci. Per esempio, le procedure doganali olandesi sono maggiormente automatizzate rispetto a quelle di altri paesi, il che significa un risparmio di tempo e denaro per gli imprenditori. Inoltre, all’arrivo in Olanda, le merci possono essere poste in un deposito doganale, per cui non occorre pagare i dazi doganali. I dazi devono essere concorsi solo se e quando le merci lasciano questo deposito. Tutto questo comporta un importante vantaggio in termini di cash flow. Un altro vantaggio, sempre in termini di cash flow, lo si può ottenere perché in Olanda vi è la possibilità di non versare l’aliquota IVA al momento dell’importazione, ma solamente di includere e subito detrarre l’importo nella dichiarazione periodica dell’IVA.

Il nostro ufficio può consigliarvi e guidarvi nell’usufruire dell’Olanda come centro d’importazione. Possiamo anche assistervi nella compilazione di dichiarazioni fiscali ed eventuali altri scambi di corrispondenza con le autorità doganali e fiscali. Per l’uso di un deposito doganale, possiamo mettervi in contatto con uno spedizioniere doganale affidabile che fa parte della nostra rete. Se necessario, possiamo anche fungere da vostro rappresentante per quanto riguarda l’IVA.

Download